Il 29 agosto 2016 a Stamford all'età di 83 anni é deceduto Gene WILDER, grandissimo attore di famiglia ebreo-russa, trasferitosi sin da piccolo in America si recò in Inghilterra dove studiò recitazione ed iniziò quella splendida carriera che, grazie anche alla reciproca collaborazione con Mel BROOKS, lo ha reso celebre in tutto il mondo.
Famosissimi sono: FRANKESTEIN JUNIOR; LA FABBRICA DI CIOCCOLATO (che in seguito ispirò Tim BURTON per la sua versione con Johnny Depp); LA SIGNORA IN ROSSO; NON GUARDARMI, NON TI SENTO; MEZZOGIORNO E MEZZO DI FUOCO e tanti altri.
Cosa che però forse non tutti sanno é che WILDER in qualche modo é entrato nel mondo di Holmes, con il film, IL FRATELLO PIÙ FURBO DI SHERLOCK HOLMES.
In questo film, la cui idea nacque durante le riprese di FRANKESTEIN JUNIOR, GENE WILDER è il Regista/ Sceneggiatore/Protagonista è ne ha creato il soggetto, interpretando così SIGERSON HOLMES.
Il fratello più furbo di Sherlock Holmes (The Adventure of Sherlock Holmes' Smarter Brother) è un film del 1975 diretto da Gene Wilder. Primo film diretto da Wilder, fu prodotto dalla Warner Bros ed è una parodia del genere poliziesco e in particolare del filone investigativo che fa capo al personaggio di Sherlock Holmes.
Il film è ambientato nell'Inghilterra dell'età vittoriana.
La regina Vittoria affida al ministro degli esteri, sir Redcliff, un documento di vitale importanza per le sorti del Regno Unito, ma questo viene misteriosamente sottratto dalla sua abitazione.
Del caso viene incaricato il famoso detective Sherlock Holmes il quale, per meglio risolvere il caso senza essere notato, lo affida al fratello minore Sigerson, affiancandogli come guida ed assistente il sergente di Scotland Yard Orwill Tacher, dotato di una memoria telegrafica.