SHERLOCK IL SEGUGIO
Nato nel mese di Aprile del 1981 in Giappone, IL FIUTO DI SHERLOCK HOLMES, è la trasposizione animale del noto detective inglese.
Il cartone animato è formato da 26 episodi, le cui regie sono da destinarsi a HAYAO MIYAZAKI per i primi 6 episodi ed a KYOSUKE MIKURIYA per i restanti 20.
In Italia le puntate vennero presentate a novembre del 1984. Il titolo originale giapponese è Meitante Holmes, mentre nel Regno Unito viene presentato con il nome SHERLOCK HOUND ( Sherlock il segugio).
La caratteristica divertente,è l'aspetto dei personaggi che si mostrano al pubblico come cani antropomorfi.
Tra le curiosità si deve segnalare che, nato da una co-produzione tra la RAI (Italia) e la TOKYO MOVIE SHINSHA (Giappone), al quarto episodio la produzionevenne interrotta a causa di problemi legati ad i diritti sul personaggio di Sherlock holmes, detenuti dagli eredi di Sir Arthur Conan Doyle.
Solo più avanti, nel marzo del 1984, a seguito dell'uscita cinematografica del film campione di incassi "NAUSICAA DELLA VALLE DEL VENTO" si ricrearono i presupposti per proseguire con gli episodi televisivi.
Così nel novembre del 1984 i 26 episodi debuttano sia in Giappone su TV ASAHI che in Italia su RAI 1.
Col tempo però ci si accorse che gli esiti furono nettamente diversi infatti, mentre in altri Paesi europei la serie tv riscuoteva successi,, in Italia perdeva terreno a causa, principalmente, della cattiva gestione degli episodi da parte della RAI che addirittura smontava le puntate in 4 parti da 5 minuti ciascuna, tanto da rendere la serie lunghissima, difficile da seguire ed a sprazzi noiosa. In seguito la RAI, cerca di riparare, riproponendo la serie durante la trasmissione BIG!, ma anche stavolta fallisce a causa della scarsa pubblicità.
Ovviamente, come sempre, vi sono alcune variazioni tra gli episodi originali Giapponesi e quelli Italiani.
Ad esempio, mentre in Giappone si presenza una cronologia ben definita già dal primo episodio, in Italia si mira a rendere ogni puntata fine a se stessa, infatti si vede nel primo episodio, Sherlock Holmes ed il Dr. Watson che fanno finta di non conoscersi, una volta incontrati su di un battello, per poter indagare meglio su un caso di pirati (potere del doppiaggio), ma in realtà, loro si conoscono effettivamente in quella occasione.
Stessa cosa avviene nel secondo episodio, quando la Signora Hudson accoglie il Dr. Watson come se non lo vedesse da diverso tempo ma nella versione giapponese, lei non lo aveva mai visto, infatti il medico si stava trasferendo lì dopo aver accettato la coabitazione e collaborazione con Sherlock Holmes.
Gli episodi italiani sono così intitolati:
- LE QUATTRO FIRME
- IL DIADEMA DI MAZZARINO
- LA PICCOLA CLIENTE
- IL RAPIMENTO DI Mrs HUDSON
- LO SMERALDO BLU
- IL PALLONCINO VERDE
- LA STATUA SCOMPARSA
- LA BANDA MACULATA
- IL TESORO SOMMERSO
- LE SCOGLIERE DI DOVER
- LE STERLINE MANCANTI
- LA FUGA NELLA TEMPESTA
- IL VAGONE DEI LINGOTTI D'ORO
- LE ARAGOSTE DI CORALLO
- LA STATUA DI MORIARTY
- LA SPADA SACRA
- IL MOSTRO DEL TAMIGI
- L'AVVENTURA DEI TRE STUDENTI
- LA STELE DI ROSETTA
- IL VOLO DEL DIRIGIBILE
- LO STALLONE REALE
- LA MERAVIGLIOSA MACCHINA VOLANTE
- IL PAPPAGALLO PARLANTE
- LA CAMPANA DEL BIG BEN
- LA BAMBOLA FRANCESE
- LA SPOSA SCOMPARSA.